Chirurgia del piede
La chirurgia del piede è una branca specialistica dell’ortopedia che si occupa del trattamento delle patologie del piede e della caviglia, con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e la qualità della vita dei pazienti. Grazie alle moderne tecniche mini-invasive, oggi è possibile intervenire in modo più preciso e meno traumatico, riducendo il dolore post-operatorio e i tempi di recupero.
Presso il Centro Medico Giancotti, utilizziamo approcci all’avanguardia per il trattamento di deformità, patologie degenerative e problematiche biomeccaniche del piede, con soluzioni personalizzate per ogni paziente.

Le patologie più comuni trattate
Alluce valgo
’alluce valgo è una delle deformità più diffuse del piede, caratterizzata dalla deviazione del primo dito e dalla formazione di una protuberanza ossea. Se trascurata, può causare dolore, infiammazione e difficoltà nella deambulazione. Il trattamento mini-invasivo permette di correggere la deformità con una tecnica chirurgica precisa, riducendo il dolore e favorendo un recupero rapido.
Alluce rigido
Questa patologia è una forma di artrosi che limita la mobilità dell’alluce, causando dolore e difficoltà a camminare. In base alla gravità del caso, si può intervenire con terapie conservative o, nei casi più avanzati, con tecniche chirurgiche come l’osteotomia o l’impianto di protesi articolari.
Fascite plantare
La fascite plantare è un’infiammazione della fascia plantare che provoca dolore al tallone e alla pianta del piede. Le terapie includono trattamenti fisioterapici, terapie infiltrative e, in situazioni più gravi, interventi mirati per risolvere l’infiammazione.
Piede piatto e piede cavo
Il piede piatto è caratterizzato dalla riduzione dell’arco plantare, mentre il piede cavo presenta un’eccessiva curvatura della volta plantare. Entrambe le condizioni possono causare instabilità e dolore. Nei casi più severi, si eseguono interventi per riallineare la struttura del piede e ripristinare una corretta funzionalità.
Metatarsalgia e dito a martello
La metatarsalgia è un dolore localizzato nell’avampiede, spesso associato a deformità come il dito a martello o il dito a griffe. In base alla gravità, si possono adottare trattamenti conservativi o intervenire chirurgicamente per correggere le alterazioni anatomiche e migliorare la qualità della camminata.
Tendinopatia Achillea e Patologie del Tendine d’Achille
L’infiammazione del tendine d’Achille può causare dolore e difficoltà nel movimento. Nei casi cronici o degenerativi, si può intervenire con terapie rigenerative o chirurgia mini-invasiva per il recupero della funzionalità del tendine.

Tecniche e Trattamenti Chirurgici
Presso il Centro Medico Giancotti, utilizziamo le più moderne tecniche mini-invasive e percutanee, che permettono di ridurre il trauma chirurgico e accelerare i tempi di recupero. Alcuni dei principali interventi includono:
-
Chirurgia dell’alluce valgo con osteotomia e fissazione con viti in titanio.
-
Trattamento dell’alluce rigido con osteotomia o impianto di protesi.
-
Correzione delle deformità delle dita con tecniche di riallineamento.
-
Intervento per il neuroma di Morton con decompressione nervosa.
-
Chirurgia per la fascite plantare cronica.
-
Correzione del piede piatto e piede cavo, con interventi di riallineamento osseo.
-
Trattamento della tendinopatia achillea con tecniche rigenerative e chirurgiche.
Grazie all’uso delle tecnologie più avanzate e a un approccio personalizzato, il Centro Medico Giancotti rappresenta un punto di riferimento per la chirurgia del piede, offrendo soluzioni mirate per ogni esigenza.
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 20:00
Via Tagliamento, 44,
00198 Roma RM
Parcheggio interno a pagamento