top of page

 Preservé
La mastoplastica mininvasiva che preserva i tessuti

La nuova frontiera della chirurgia del seno

contattaci su whatsapp centro medico giancotti

FINANZIAMENTO SENZA ANTICIPO

NOVITÀ

Preservé_Motiva_Horizontal_Green.png

Grazie a questa nuova tecnica possiamo ridurre incisioni e tempi di recupero, preservando sensibilità e armonia del seno.

Preservé utilizza un approccio di preservazione tissutale, che mira a ridurre il trauma operatorio preservando le strutture naturali del seno. A differenza delle tecniche tradizionali che incidono profondamente o sezionano porzioni di tessuto, Preservé “allunga e ridistribuisce” i tessuti intatti per accogliere l’impianto, minimizzando il danneggiamento interno.

Questa tecnica consente cicatrici più piccole, minore infiammazione e un recupero più rapido rispetto agli approcci convenzionali.

Motiva_Preserve_DSCF8277.jpg

I vantaggi per te

Cicatrici più piccole e meno visibili

Uno dei timori più frequenti riguarda la cicatrice. Con Preservé l’incisione è ridotta e posizionata in un punto discreto, solitamente nel solco sotto il seno. Questo significa che il segno finale sarà più contenuto e nascosto, con un impatto estetico minimo. Nel tempo, la cicatrice tende a diventare sempre meno evidente, permettendo di vivere con maggiore serenità anche i momenti in cui il seno è scoperto, ad esempio al mare o in intimità.

Un post-operatorio più sereno

La tecnica di preservazione dei tessuti riduce il trauma rispetto alle metodiche tradizionali. Non vengono recisi muscoli o legamenti di sostegno: i tessuti vengono allungati in modo delicato e controllato. Questo si traduce in meno dolore, meno gonfiore e minore necessità di farmaci antidolorifici nel periodo immediatamente successivo all’intervento. Per molte pazienti il decorso è più semplice e meno impegnativo, con un impatto ridotto sulla vita quotidiana.

Recupero veloce

Grazie al ridotto coinvolgimento dei tessuti e all’incisione minima, il recupero dopo un intervento con Preservé è in genere più rapido. Dopo pochi giorni è possibile tornare alle normali attività leggere, e in tempi più brevi rispetto alle tecniche tradizionali si può riprendere lo sport o le abitudini quotidiane. Questo significa che la mastoplastica diventa un’esperienza più compatibile con i ritmi di una vita attiva, senza lunghi periodi di fermo.

Comfort durante l’intervento: la sedazione leggera

Un aspetto molto importante per le pazienti riguarda l’anestesia. Preservé può essere eseguita, quando le condizioni cliniche lo consentono, in sedazione leggera invece che in anestesia generale. Questo comporta diversi vantaggi: la paziente rimane in uno stato di rilassamento e comfort, ma non deve affrontare i tempi e gli effetti di un’anestesia profonda. Il risveglio è più rapido, la sensazione di spossatezza è ridotta, e il ritorno a casa può avvenire con maggiore tranquillità. Anche il livello di stress pre-operatorio si riduce, perché l’esperienza complessiva è percepita come meno impegnativa.

Un risultato naturale e stabile nel tempo

Preservé non punta solo ad aumentare il volume del seno, ma a conservarne la naturale armonia. Allungando i tessuti senza danneggiarli, la protesi trova un “nido” stabile e morbido in cui adattarsi. In questo modo il risultato appare naturale non solo subito dopo l’intervento, ma anche a distanza di anni: la forma resta armoniosa, la consistenza morbida, e la stabilità riduce il rischio di spostamenti o malposizionamenti.

Preservé tools_DSC03168_edited.jpg

Come si svolge l'intervento

L’incisione

L’operazione inizia con una piccola incisione di pochi centimetri, solitamente nascosta nel solco sotto il seno. Questo permette di ridurre la visibilità della cicatrice e di posizionarla in un punto discreto, che nel tempo diventerà sempre meno percepibile.

La creazione della tasca

Attraverso questa apertura il chirurgo utilizza strumenti specifici sviluppati per la tecnica Preservé. A differenza delle tecniche tradizionali, i tessuti non vengono tagliati: vengono allungati delicatamente e in modo controllato. In questo modo si forma una tasca tridimensionale naturale, pronta ad accogliere la protesi senza danneggiare muscoli o legamenti.

L’inserimento della protesi

Una volta preparata la tasca, l’impianto Motiva SmoothSilk® Ergonomix2® viene posizionato utilizzando un insertion sleeve, un dispositivo che permette l’inserimento senza contatto diretto (“no-touch”). Questo riduce i rischi di contaminazione, facilita l’inserimento anche con incisioni più piccole e garantisce maggiore sicurezza per la paziente.

La sedazione

In molti casi l’intervento può essere eseguito in sedazione leggera, che consente alla paziente di vivere l’operazione in uno stato di rilassamento, senza dover ricorrere all’anestesia generale. Questo significa un risveglio più rapido, meno effetti collaterali e un ritorno più semplice alla quotidianità. Quando necessario, il team medico può comunque optare per l’anestesia generale, sempre in piena sicurezza.

La conclusione e il decorso immediato

Una volta inserita la protesi, l’incisione viene chiusa con punti sottili e la paziente è seguita dal team medico nelle prime ore successive. Grazie al carattere mininvasivo della tecnica, i tempi in sala operatoria sono notevolmente ridotti e il decorso post-operatorio è in genere più semplice e veloce rispetto a una mastoplastica tradizionale.

Visita Preservè

Prenota ora la tua 
VISITA per la 
Mastoplastica con Preservé 

ORARI DI APERTURA

Dal lunedì al venerdì

dalle 9:00 alle 20:00

Via Tagliamento, 44,

00198 Roma RM

Parcheggio interno a pagamento

  • White Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona

Comunicazione informativa ai sensi della legge n. 145 del 30/12/2018

© 2022 Centro Medico Giancotti

via Tagliamento 44

Roma

bottom of page